Ormai da 7 anni, grazie a 2 mozioni votate dal Consiglio Comunale (la prima sotto consiliatura del Sindaco Pisapia, la seconda del Sindaco Sala) da me presentate, gli assessori, i consiglieri comunali rinunciano ai biglietti per la Prima del Teatro alla Scala del 7 dicembre. I biglietti vengono messi in vendita per sostenere degli interventi solidali.
Ogni anno il ricavo dalla vendita di questi biglietti é di 200 mila euro all’anno.
Questi soldi raccolti (ormai oltre il milione di euro) é stato donato a onlus e associazioni locali per attività socialmente utili per l’accoglienza di giovani, anziani, detenuti e cittadini in stato di bisogno.
Quest’anno ho presentato una nuova mozione, sottoscritta anche questa volta da tutti i Gruppi Consiliari, che propone di devolvere questi ricavi per la costruzione di progetti straordinari e duraturi negli anni, la costruzione di campetti sportivi polivalenti, e di attrezzi sportivi per le attività per anziani all’aria aperta, nelle zone perifiche della città.
Mi piace molto pensare che, a dispetto delle polemiche che considerano i politici, anche locali, una casta piena di privilegi, la casta fa una rinuncia per costruire qualcosa di bello e aggregante per i giovani e anziani della nostra città.