Nei primi 5 anni di amministrazione Pisapia e in qualità di Presidente della Commissione Educazione e Istruzione, ho collaborato moltissimo con le varie rappresentanze cittadine e abbiamo:
- Creato il Regolamento delle Unità Educative (rappresentanze genitori delle Scuole Materne), istituzionalizzando per la prima volta le varie rappresentanze e creando un gruppo rappresentativo di coordinamento delle varie rappresentanze delle tantissime scuole di Milano. Con la rappresentanza vengono organizzati incontri di confronto durante l’anno scolastico per condividere le scelte dell’amministrazione (criteri di iscrizione, iniziative, ecc)
- Con la rappresentanza delle UE abbiamo redatto la Carta dei Servizi dell’Infanzia che definisce i criteri qualitativi delle scuole d’infanzia e materne. Ad esempio si é stabilito il numero massimo dei bambini per sezione scolastica eliminando la possibilità di creare “classi pollaio” e definisce gli obiettivi educativi delle scuole di Milano.
- Dopo un lungo percorso di lavoro fatto insieme all’assessorato, alla rappresentanza delle Commissioni Mensa, é stato sviluppato il Regolamento delle Commissioni Mensa. Tale percorso ha istituzionalizzato l’organo elettivo della Rappresentanza e i propri compiti.