“Adottiamo anche in Lombardia il ‘patentino’ dell’avvenuta vaccinazione per riprendere in sicurezza e definitivamente le manifestazioni sportive e le attività ricreative, culturali ed economiche”.
“Sono convinta che, per tutelare efficacemente i cittadini dalla pandemia, sia molto importante effettuare una vaccinazione anti Covid-19 massiccia e bene organizzata,
E sono altrettanto persuasi– aggiunge la Consigliera civica- che, proprio perché attualmente questa vaccinazione è facoltativa per tutti, sia importante promuovere una corretta informazione del pubblico per dissipare eventuali dubbi e incentivare l’adesione in massa dei cittadini. E in questo modo aiutare l’immunità di gregge, proteggere se stessi ma anche chi -per ragioni di salute o perché il vaccino non è ancora sufficientemente testato (come nel caso dei minori)- non può vaccinarsi.
Ma ritengo altrettanto importante e utile – seguendo l’esempio di altre regioni e la richiesta di alcuni Stati membri dell’Unione Europea- la proposta di istituire un ‘patentino’ per i cittadini vaccinati contro il Covid-19, con la finalità di rendere possibile la ripresa rapida e soprattutto duratura e in sicurezza di tutte le attività educative, economiche e ricreative.
Per questo abbiamo depositato una mozione -da discutere alla ripresa dei lavori dell’aula martedì 19 febbraio 2021 – per chiedere di istituire, anche in Lombardia, l’emissione di un ‘patentino’ relativo a questa importante vaccinazione. Ma ahimè, nonostante il parere preventivo positivo dell’assessore Moratti, la Lega ha voluto dimostrare chi comanda e ha bocciato l’ ODG 460 Patentino Vaccinazionema per pura demagogia politica.