Progetto di Legge Tutor Scolastico

Ho lavorato tantissimi mesi con un team di professionisti, che ringrazio di cuore,  nel mondo della scuola molto preparati e soprattutto che hanno molto a cuore il futuro e il benessere dei ragazzi. Con loro abbiamo presentato e depositato un progetto di legge “Tutor Scolastico” che speriamo venga preso in mano e analizzato quanto prima dalla commissione competente e poi dall’aula consiliare.

La proposta di legge parte dall’analisi di dati che molto preoccupano circa lo stato di salute del nostro sistema di istruzione a partire dall’abbandono precoce del percorso di studi ed ha come obiettivo l’introduzione della figura tutor pedagogista nella scuola, adeguando il sistema scolastico regionale lombardo agli standard qualitativi dell’istruzione nell’ Unione Europea.

Da qui l’auspicio alla creazione di una Unità di Pedagogia Scolastica in ogni scuola, “in modo da affrontare le emergenze educative e psicosociali più impellenti e affiancare docenti e personale della scuola nella relazione educativa con gli studenti .
La scuola è capace di creare legami veri e virtuosi quando accetta le difficoltà e le riconosce, circoscrivendo i campi di competenza in cui ogni agenzia educativa è chiamata ad operare per il proprio ruolo, con l’aiuto di figure professionali di supporto, quali i pedagogisti .

Si ritiene quindi indispensabile promuovere l’Istituzione di una Unità di Pedagogia Scolastica in ogni scuola, in grado di supportare i docenti sempre più appesantiti da nuove “incombenze”, di accompagnare gli alunni nell’ambiente classe, di sostenere le famiglie, e di favorire le buone prassi educative.

Una unità strutturata a supporto del processo educativo-formativo, che supporti il lavoro che la scuola già svolge. Il pedagogista dell’ unità strutturata , ha la funzione di ordinamento , raccordo e supervisione per favorire lo sviluppo di una relazione educativa finalizzata al benessere e al successo formativo.

La proposta di legge ha l’obiettivo di istituire un servizio strutturato e permanente di tutoraggio pedagogico all’interno degli istituti scolastici delle scuole secondarie di primo e secondo grado, attraverso una figura professionale qualificata come previsto dalla legge 205/17 art. 1 comma 594 -601. Esistono già buone pratiche in molte realtà scolastiche nel territorio regionale lombardo che confortano la proposta . Pratiche educative che in sinergia con il territorio, attraverso patti territoriali possono integrare la messa in rete dei servizi, del il terzo settore in una chiave di reale sussidiarietà. Il servizio dell’unità pedagogica è uno strumento per far fronte alle crescenti emergenze educative e per contrastare le principali cause di fenomeni di disagio scolastico, sociale e psicofisico che possono determinare prematuri abbandoni scolastici

Testo Progetto legge Tutor Scolastico

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: