Durante l’emergenza Covid mi sono occupata moltissimo anche del tema delle riaperture delle scuole in totale sicurezza e cercare di evitare la DAD il più possibile, perché i ragazzi sono quelli che hanno sofferto di più la chiusura e la mancanza di socialità
Qui un video della prof Valentina Massa dell’Università Statale – Ambrogino d’Oro che racconta quanto fatto
https://mega.nz/file/vHYjEI5a#tgAvb_jEzT-p7vDMOJ65M2oGh21GNU9SZjdIZWxlAWE
Fin dal primo anno di Consigliera Comunale ho cercato di dare la massima attenzione alle politiche per la scuola, in quanto i bambini e i ragazzi sono il nostro futuro. Investire su di loro può essere solo lungimirante. Per questo motivo ho istituito un gruppo di lavoro di professionisti volontari e abbiamo depositato un Progetto Legge Tutor Scolastico
- Ho proposto e sostenuto interventi per incrementare i fondi alle cooperative che si occupano di educatori di sostegno Ordine Giorno Servizi Educativi, e maggiori fondi per il sostegno per gli studenti con disabilità Ordine del Giorno Fondi assistenza disabilità gli interventi educativi, contro la dispersione scolastica Ordine Giorno Dispersione Scolastica, politiche attive a sostegno delle associazioni e cooperative che si occupano di autismo Ordine Giorno Autismo , ho chiesto e ottenuto la necessità di fare partire una regia forte e un tavolo sui servizi educativi ITR 2510 tavolo 0-6 e Risposta ITR tavolo 0-6 , una ITR servizi 0-6 e la Risposta Assessore Servizi Educativi a favore della maggior digitalizzazione e collegamenti delle scuole Ordine Giorno Scuola in Ospedale digitalizzazione, e sull’edilizia scolastica, dove la regione può essere regista fondamentale anche nell’aiutare i comuni a recuperare fondi. Ordine del Giorno Edilizia Scolastica, Ordine del Giorno Edilizia Scolastica 1, abbiamo chiesto maggiori fondi per applicare e destinare maggiori risorse per attuare la legge Nidi Gratis Ordine del Giorno Applicazione Nidi Gratis-
- Ordine Giorno Fondi Disabilità
- Mozione Intervento su Servizi Educativi
- Abbiamo richiesto di avere informazioni relativamente alla disponibilità dei famosi tablet acquistati dalla regione per il referendum per destinarli alle scuole ITR 2497 voting machines e Risposta ITR 2497 voting machines
- A luglio 2020 è stato approvato il mio ODG 1185 per il Sostegno al superamento del “digital divide” nella popolazione scolare dai 6 ai 18 anni al fine di fugare il pericolo della trappola della povertà digitale.
Il superamento del “digital divide” è indispensabile contro la povertà digitale, caratterizzata dall’esclusione dai benefici del progresso tecnologico e dell’innovazione da parte di chi lo subisce, che viene così a trovarsi in un divario socio-economico-culturale causato dalla povertà educativa.
La pandemia ha costretto a più riprese le scuole a chiudere e a utilizzare l’e-learning, evidenziando però come la digitalizzazione, auspicata già nel 2007 nel “Piano nazionale per la scuola digitale”, non sia ancora compiuta né omogenea.
Servono quindi con urgenza un’analisi della situazione e il completamento del piano di digitalizzazione scolastica. ODG digital device